Agenda 5D

< 2020 >
marzo 23 - marzo 29
  • 23
    23.Marzo.Lunedi

    La rilevanza della Resistenza

    Tutto il giorno
    2020.03.23

    Alla luce dell’unità didattica su Resistenza, dopo aver letto i testi di De Felice e Pavone sulla Resistenza alle pp. 459-60, rispondi al seguente quesito:

    • Quale è stata secondo te la principale funzione della Resistenza italiana all’antifascismo?

    {Cerca in altre parole di riflettere sugli effetti che la Resistenza poté avere sulla guerra in Italia e sulla situazione dell’Italia nell’immediato secondo dopoguerra]

    Invio di video e prenotazioni di colloqui

    Tutto il giorno
    2020.03.23

     

    Cari studenti di 5D,

    come concordato su Meet, potete inviarmi video e/o chiedermi di sostenere colloqui a distanza tramite Meet (alla “presenza” di qualche compagno o compagna) sull’ultimo modulo di Storia (Dai totalitarismi alla seconda guerra mondiale).

    Come ricorderete, valuterò le vostre prestazioni, in questa fase, solo se positive. Il vantaggio è che, se le prestazioni saranno positive, non dovrete più sostenere prove sull’argomento su cui avrete lavorato e/o colloquiato. Cercherò di valorizzare soprattutto la vostra capacità di interpretare e discutere quello di cui parlerete.

    • In vista della costruzione del video sul modulo di Storia svolgete il seguente esercizio.  Cercate di spiegare a) come si è giunti all’affermazione dei principali regimi totalitari della prima metà del Novecento e b) se secondo voi era inevitabile che tali regimi crollassero

    P.S. Il video può essere anche divertente e creativo. Anche l’originalità va premiata. Dovete cercare di catturare l’interesse o la curiosità del giovane studente. Ma non preoccupatevi se non riuscite in questo. Valuterò comunque la qualità del lavoro, anche se fatto in modo “serio”.

    A chi vorrà sostenere un colloquio a distanza (prestazione in generale preferibile) chiederò di svolgere lo stesso esercizio proposto per il video per poi discuterlo con me facendo riferimento rispettivamente alle vicende storiche richiamate.

    N. B. I video me li potete inviare come meglio credete. Se sono troppo “pesanti”, non mandatemeli in allegato email, ma sfruttate le diverse risorse disponibili in rete per rendermeli visibili. Evitate di pubblicarli in chiaro su Youtube o canali simili.

    Lascio liberi i commenti qui sotto per eventuali prenotazioni di colloqui o richieste di chiarimenti. Naturalmente potete anche usare la mia email istituzionale giorgio.giacometti@liceomarinelli.edu.it o quella personale.

  • 24
    24.Marzo.Martedì
    Nessun evento
  • 25
    25.Marzo.Mercoledì

    L'importanza dell'approccio di Popper

    Tutto il giorno
    2020.03.25

    Studia la nuova unità didattica sull’approccio epistemologico di Popper (fruendo anche della videolezione ivi incorporata), cogliendo l’occasione per ripassare l’unità didattica sull’empirismo logico e sui suoi limiti.

    Per verificare la tua preparazione rispondi al seguente quesito, corredando la tua risposta, se credi, di domande di chiarimento sulla prospettiva popperiana:

    • Quali secondo te i i tratti più rilevanti dell’approccio epistemologico di Popper? Motiva la tua risposta facendo particolare riferimento al modo in cui Popper cerca di risolvere i problemi lasciati aperti dall’empirismo logico.

    Rifacciamo il punto!

    11:00 -12:00
    2020.03.25

    Come concordato, ho fissato per oggi mercoledì 25 marzodalle ore 11 alle ore 12 (in una “nostra” ora di lezione secondo l’orario vigente) una videolezione in sincrono tramite Meet di Google Suite. Per partecipare dovete semplicemente avere un indirizzo email edu.it , che dovrebbe esservi stato fornito dalla scuola. e, dopo aver aperto la suite in questione, incollare il seguente indirizzo in alto:

    meet.google.com/tjn-ksso-hgd

    Ricordatevi di preparate domande sugli argomenti di cui ci stiamo occupando e, più in generale, sul nuovo approccio didattico.

  • 26
    26.Marzo.Giovedi
    Nessun evento
  • 27
    27.Marzo.Venerdì
    Nessun evento
  • 28
    28.Marzo.Sabato
    Nessun evento
  • 29
    29.Marzo.Domenica
    Nessun evento