Maggio è stato scelto da Phronesis, Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica come il “Mese della consulenza filosofica”, un’occasione imperdibile per sperimentare questo prezioso servizio.
Conosci te stesso
Il 2 maggio, dalle 18.30 alle 19.30, ho proposto con Norma Romano un incontro gratuito on line sull’importanza di conoscere se stessi per affrontare meglio la vita.
Corso di formazione esistenziale
Il Centro di Consulenza e Pratiche Filosofiche di Udine ha proposto dal un corso on line, a numero limitato di partecipanti, sul tema della libertà: un viaggio tra le diverse teorie filosofiche attraverso l’esercizio di un pensiero critico (cliccare sull’imamgine per ingrandirla).
Gli obiettivi del corso sono stati: sviluppare le proprie capacità critiche, autocritiche, interpretative e riflessive; acquisire consapevolezza del rapporto tra pensato, vissuto e agito; imparare ad esercitare un proprio sguardo filosofico sul mondo; migliorare la propria capacità di esprimere e comunicare la propria “filosofia di vita”; acquisire maggiore capacità di ascolto nei confronti del punto di vista degli altri; migliorare la qualità della propria vita.
A tutti partecipanti è stata offerta, a richiesta, una consulenza filosofica individuale gratuita.
Per saperne di più sulla consulenza filosofica:
Che cos’è la consulenza filosofica? Parliamone “on time“
In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia 2022 indetta dall’UNESCO ho annunciato una “conversazione on-time” (a distanza) sul tema del mio video, Che cos’è la consulenza filosofica?, per chi volesse approfondire il significato della filosofia come disciplina pratica.
La conversazione si è svolta giovedì 24 novembre 2022 e ha coinvolto non professionisti. Le domande sono state numerose. Mi auguro che le risposte possano essere state soddisfacenti.
Ringrazio tutti i partecipanti per i loro quesiti che hanno indirettamente contribuito ad aiutarmi a presentare la consulenza filosofica in modo sempre più chiaro e completo.
Certo, come emerso durante l’incontro, solo sperimentando una consulenza filosofica si può comprenderne il senso e il valore fino in fondo.
Ciao, Piero
Tutto è uno e noi siamo tutto?
