Agenda 4F

< 2020 >
aprile 13 - aprile 19
  • 13
    13.Aprile.Lunedi
    Nessun evento
  • 14
    14.Aprile.Martedì
    Nessun evento
  • 15
    15.Aprile.Mercoledì
    Nessun evento
  • 16
    16.Aprile.Giovedi

    A chi o a che cosa dobbiamo l'Italia?

    Tutto il giorno
    2020.04.16

    Studia la nuova unità didattica sulle origini del nostro Risorgimento e, dopo aver ascoltato in particolare le tre videolezioni che incorpora (ma aver anche approfondito l’argomento su tutte le altre risorse on line e off line a cui essa rinvia), rispondi al seguente quesito:

    • Alla luce di quello che hai studiato in questa unità didattica  c’è un personaggio, una corrente di pensiero politico o una serie di avvenimenti a cui dobbiamo, almeno in parte, la nascita della moderna Italia, come Stato indipendente e sovrano? Argomenta la tua risposta con riferimenti a fatti e personaggi storici.
  • 17
    17.Aprile.Venerdì
    Nessun evento
  • 18
    18.Aprile.Sabato
    Nessun evento
  • 19
    19.Aprile.Domenica

    Importanza di Schelling

    Tutto il giorno
    2020.04.19

    Approfondisci la filosofia di Schelling sull’unità didattica dedicata all’idealismo (nella quale ho inserito nuovi riferimenti a Schelling, dopo quelli a Fichte, e una nuova videolezione “speciale” corredata di immagini esplicative ed evocative).

    Quindi rispondi al seguente quesito:

    • Ti vengono in mente autori (in campo filosofico, con riferimento p.e. alla filosofia antica od orientale, letterario, artistico, musicale ecc.) che esprimono concezioni del mondo e della vita affini a quella di Schelling (inteso come il “campione” del romanticismo)? Ricordane qualcuno spiegando le ragioni dell’affinità evocata.