- 0909.Marzo.Lunedi
Rivoluzione americana e rivoluzione francese
https://www.platon.it/attivita/evento/rivoluzione-americana-e-rivoluzione-francese/Dopo aver completato lo studio della rivoluzione francese seguendo le indicazioni della relativa unità didattica (che – attenzione! – ho completato integrando la fase monarchica della rivoluzione, di cui abbiamo parlato in aula, con quella repubblicana), avendo eventualmente ripassato la rivoluzione americana, rispondi al seguente quesito:
- Confronta la rivoluzione francese con quella americana prestando particolare attenzione ai fini che i rivoluzionari delle due sponde dell’Atlantico si proponevano, ai modi in cui ciascuna delle due rivoluzioni si è concretamente svolta, alle fasi in cui si è articolata, agli effetti di breve e lungo periodo.
N. B. Per questo esercizio, come per tutti i futuri esercizi, in considerazione dell’impossibilità di svolgere la tradizionale attività didattica in presenza, cogli l’occasione della sua esecuzione per pormi eventuali domande di chiarimento di argomenti o concetti che non ti fossero risultati chiari dalla lettura del manuale in adozione o delle altre risorse on line e off line a cui di volta in volta ti rinvio.