Archivi categoria: biologia

Come agiscono la cause finali e formali? (un “segreto metafisico”?)

L’azione delle cause finali e formali (la “causalità formativa” di cui parla p.e. Rupert Sheldrake [pp. 124-126]), ammesso che ve ne sia una, deve essere…

Il tempo presuppone la coscienza

Mi sembra di capire che secondo te il tempo presupponga la coscienza e non viceversa. Per prima cosa bisogna intendersi sul concetto di  “tempo”. Come…

Campi morfogenetici?

Lo sviluppo della vita è contraddistinto da azzeramento dell’entropia interna, tanto più inverosimile quanto più complesso è l’organismo, come se ciascun organismo si sviluppasse in…

Le proprietà “emergenti” presuppongono la coscienza

Coloro che difendono una prospettiva materialistica o, come spesso si dice oggi, “fisicalistica” (ossia coloro che sostengono che tutto ciò che accade sia riducibile, prima…