L’intuizione che i viventi evolvano per “selezione naturale” è (stata) a dir poco geniale (come sottolineano in coro autori come Richard Dawkins e Daniel Dennett).…
Nonostante tutti i tentativi intrapresi di “produrre” in laboratorio anche una sola cellula vivente, l’impresa è fallita. La vita sembra resistere a tutti i tentativi…
L’emergere della coscienza dal non cosciente e l’emergere della vita dall’inanimato non sono i soli processi meccanicisticamente inesplicabili, ma sono solo, per così dire, la…
Poiché la coscienza sembra assolvere precise funzioni e sembra, pertanto, di doverle riconoscere potere “causale”, si potrebbe cercare di spiegarne l’origine sulla base dei vantaggi che…
In un passo importante della Fisica di Aristotele possiamo leggere una confutazione ante litteram non tanto del darwinismo in quanto tale, ma della sua interpretazione…