biologia, fisica, ontologia Il tempo presuppone la coscienza La coscienza è il modo in cui il tutto si fa presente a se stesso, comincia ad esistere ora. La presenza a se stesso dell’universo che…
geometria proiettiva, gnoselogia, olografia, ontologia Esserci ovvero essere in prospettiva L’esser-ci o coscienza non è altro che la forma che l’essere (l’uno-tutto), in generale, assume quando è percepito e concepito, ossia nel solo modo in…