Ammettiamo che la coscienza non possa essere utile all’organismo che ne appare dotato nella “lotta per la sopravvivenza”, come tu argomenti. Ma mi è stato…
7 L’universo (il tutto, l’essere, l’uno) fa, dunque, esperienza di se stesso essendo cosciente di se stesso. Effetto del “taglio” dell’essere in cui consiste la coscienza, in…
Condizione necessaria e non sufficiente per l’emergere della coscienza è che la “parte” di universo che dovrebbe fungere da “specchio” sia una “struttura dissipativa”. Ciò…
Alla coscienza l’universo appare molteplice, non solo in estensione spaziale e temporale, ma anche per livelli di profondità (dello Stesso). In particolare l’universo appare qui…
La coscienza, [pur] essendo necessaria, non può essere determinata (causata) da qualcosa, perché questo qualcosa, in assenza (o “prima”) della coscienza, sarebbe soltanto possibile, ma…
La domanda “Perché le cose sono così e non altrimenti?” può essere intesa più precisamente come la domanda seguente: “Come può dall’ordine implicato essere scaturito…
Che spazio e tempo siano “illusori” è suggerito, come è noto, anche da talune interpretazioni della meccanica quantistica. I risultati degli esperimenti (mentali e non)…