Secondo le vedute prevalenti l’universo, anche senza che nessuno ne fosse cosciente, a partire da un inizio collocato ca. 13 miliardi anni fa (il famoso…
L’evoluzione della vita sembra dovuta al “caso”, che può essere considerato un altro modo di indicare la sua non derivabilità da quanto la “precede” (il…
La nascita e l’evoluzione della vita restano inesplicabili. L’origine della vita è una delle catastrofi (rotture di simmetria), la più importante. Intanto la vita stessa…
La coscienza è il modo in cui il tutto si fa presente a se stesso, comincia ad esistere ora. La presenza a se stesso dell’universo che…
Lo sviluppo della vita è contraddistinto da azzeramento dell’entropia interna, tanto più inverosimile quanto più complesso è l’organismo, come se ciascun organismo si sviluppasse in…