antropologia, biologia, coscienza, cosmologia, epistemologia, fenomenologia, filosofia della mente, gnoselogia, neuroscienze, scienza dell'informazione, soteriologia, teologia Il cuore dell’ipotesi monista Che cosa sappiamo di noi stessi e del mondo? Ciò che “sappiamo” (ciò di cui abbiamo “scienza”) riguarda il modo in cui “le cose” ci…
epistemologia, fisica, ontologia, psicologia Perché siamo coscienti? Dopo aver argomentato la necessità dell’essere ci dobbiamo chiedere quale sia il rapporto tra essere e coscienza. Possiamo davvero dire che qualcosa esista se non…
antropologia, epistemologia, fenomenologia, fisica, gnoselogia, olografia, ontologia, teologia Tutto è uno Lascia un commento Ascoltando non me, ma il Lògos, è saggio convenire che tutto è uno. Da tutte le cose l'uno, dall'uno tutte le cose. [Eraclito di Efeso,…