Coloro che difendono una prospettiva materialistica o, come spesso si dice oggi, “fisicalistica” (ossia coloro che sostengono che tutto ciò che accade sia riducibile, prima…
Comunemente si sostiene quanto segue. Dopo la rivoluzione scientifica del Seicento, con la nascita della filosofia moderna, nell’interpretazione dei fenomeni naturali, non si è più fatto…
L’esser-ci non è altro che la forma che l’essere (l’uno-tutto), in generale, assume quando è percepito e concepito, ossia nel solo modo in cui esso…