Platone 2.0 – La rinascita della filosofia come palestra di vita

Platone 2.0 – La rinascita della filosofia come palestra di vita

Cerca
Vai al contenuto
  • HOME
  • TEORIA
    • / fisica
    • / logica
    • / etica
    • / fonti
  • STORIA
    • / antichità
    • / cristianesimo
      • / contesto storico
    • / modernità
      • / contesto storico
        • / epistemologia
  • PRATICA
    • / Consulenza filosofica
  • Didattica
    • e-learning

Archivi tag: palestra di vita

bibliografia, consulenza filosofica, epistemologia, letteratura, pratica filosofica, professione

Indice del volume “Platone 2.0”

Per comprendere la complessità delle questioni in gioco nell’esercitare la “consulenza filosofica” si scorra l’indice del volume che dà il titolo a questo sito. Indice di…
consulenza filosoficafilosofiaindiceindice di Platone 2.0la rinascita della filosofiala rinascita della filosofia come palestra di vitapalestra di vitaPlatone 2.0
consulenza filosofica, filosofia, pratica filosofica, professione

Che cos’è la consulenza filosofica?

Lascia un commento
  Continua la lettura di Che cos’è la consulenza filosofica? →
Achenbachautoconsulenzaautocriticaconsulenza filosoficadubbioesempioesempio di consulenza filosoficafilosofiafilosofia come palestraGiorgio Giacomettiindaginelinguaggiometodometodo della consulenza filosoficaobiettiviobiettivi della consulenza filosoficaorientamentooziopalestra di vitaPlatone 2.0Pollastripratica filosoficaragioneSautetscholésignificatosoggettivideo

CONSULENZA FILOSOFICA

  • Che cos’è la consulenza filosofica?
    • Per una (ri)fondazione su base storica della consulenza filosofica
    • Perché la consulenza filosofica?
    • Dove la consulenza filosofica?
    • Chi può offrire consulenza filosofica?
    • Quale l’esito di una consulenza filosofica? Alcune ipotesi “classiche”
    • Via antica e via moderna alla consulenza filosofica
  • Consulenza filosofica e pratiche spirituali
  • Consulenza filosofica e psicoterapie
    • Il filosofo consulente deve avere competenze psicoterapeutiche?
    • La filosofia può curare?
    • Convergenze pratiche (consulenza filosofica e psicologie umanistiche)
    • E se la filosofia fosse una psicologia?
  • Consulenza filosofica come professione
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione?
    • La consulenza filosofica risolve problemi?
  • Attività sul territorio
  • Un po’ di teoria (scritti)
    • Indice del volume “Platone 2.0”

di Giorgio Giacometti

Di più non si può fare
per ESERCITARE la filosofia,
senza stringere mani
o lanciare e ricevere sguardi

Articoli ed esperienze

  • Pensiero creativo: suggestioni narranti
  • Torniamo ad Achenbach!
  • “L’essenziale è invisibile agli occhi”
  • Filosofia e vita quotidiana
  • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione?
  • La filosofia può curare?
  • “Noi e gli altri”, percorso di “CamminaMenti” 2015/16
  • Via classica e via moderna alla consulenza filosofica

Commenti recenti

    • NAVIGA DENTRO IL SITO
    • E-LEARNING
    gennaio: 2021
    L M M G V S D
    « Giu    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

    Archivi

    • giugno 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • febbraio 2016

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Aperture

    • “L’essenziale è invisibile agli occhi” - 4.605 views
    • Che cos’è la consulenza filosofica? - 2.151 views
    • La filosofia può curare? - 1.949 views
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione? - 1.710 views
    • Filosofia e vita quotidiana - 1.699 views
    • Via classica e via moderna alla consulenza filosofica - 1.410 views
    • Torniamo ad Achenbach! - 1.117 views
    • Consulenza filosofica e psicoterapie - 733 views
    • “Noi e gli altri”, percorso di “CamminaMenti” 2015/16 - 730 views
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione? - 678 views
    • Indice del volume “Platone 2.0” - 654 views
    • Consulenza filosofica come professione - 586 views
    • Un po’ di teoria (scritti) - 575 views
    • Perché la consulenza filosofica? - 558 views
    • Dove la consulenza filosofica? - 507 views
    • Attività sul territorio - 502 views
    • Pensiero creativo: suggestioni narranti - 453 views
    • La filosofia può curare? - 410 views
    • Chi può offrire consulenza filosofica? - 376 views
    • Il filosofo consulente deve avere competenze psicoterapeutiche? - 376 views
    • Per una (ri)fondazione su base storica della consulenza filosofica - 369 views
    • Consulenza filosofica e pratiche spirituali - 367 views
    • Via antica e via moderna alla consulenza filosofica - 361 views
    • Quale l’esito di una consulenza filosofica? Alcune ipotesi “classiche” - 343 views
    • La consulenza filosofica risolve problemi? - 331 views
    • Convergenze pratiche (consulenza filosofica e psicologie umanistiche) - 313 views
    • E se la filosofia fosse una psicologia? - 111 views
    Orgogliosamente motorizzato da WordPress