Platone 2.0 – La rinascita della filosofia come palestra di vita

Platone 2.0 – La rinascita della filosofia come palestra di vita

Cerca
Vai al contenuto
  • HOME
  • TEORIA
    • / fisica
    • / logica
    • / etica
    • / fonti
  • STORIA
    • / antichità
    • / cristianesimo
      • / contesto storico
    • / modernità
      • / contesto storico
        • / epistemologia
  • PRATICA
    • / Consulenza filosofica
  • Didattica
    • e-learning

Archivi tag: eterogenesi dei fini

consulenza filosofica, filosofia, pratica filosofica, professione

Consulenza filosofica come professione

Lascia un commento
Ma la consulenza filosofica può essere esercitata come una vera e propria professione retribuita o, piuttosto, non dovrebbe venire erogata gratuitamente, secondo il paradigma degli…
aporetica di un'attività complessaarte liberaleBerufBerufungconsulenza filosoficaconsulenza filosofica come professioneeterogenesi dei finiGiorgio Giacomettiguadagnolavoro intellettualelucroMax WeberPlatonePlatone 2.0prestazione d'operaprofessionevocazione

CONSULENZA FILOSOFICA

  • Che cos’è la consulenza filosofica?
    • Per una (ri)fondazione su base storica della consulenza filosofica
    • Perché la consulenza filosofica?
    • Dove la consulenza filosofica?
    • Chi può offrire consulenza filosofica?
    • Quale l’esito di una consulenza filosofica? Alcune ipotesi “classiche”
    • Via antica e via moderna alla consulenza filosofica
  • Consulenza filosofica e pratiche spirituali
  • Consulenza filosofica e psicoterapie
    • Il filosofo consulente deve avere competenze psicoterapeutiche?
    • La filosofia può curare?
    • Convergenze pratiche (consulenza filosofica e psicologie umanistiche)
    • E se la filosofia fosse una psicologia?
  • Consulenza filosofica come professione
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione?
    • La consulenza filosofica risolve problemi?
  • Attività sul territorio
  • Un po’ di teoria (scritti)
    • Indice del volume “Platone 2.0”

di Giorgio Giacometti

Di più non si può fare
per ESERCITARE la filosofia,
senza stringere mani
o lanciare e ricevere sguardi

Articoli ed esperienze

  • Pensiero creativo: suggestioni narranti
  • Torniamo ad Achenbach!
  • “L’essenziale è invisibile agli occhi”
  • Filosofia e vita quotidiana
  • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione?
  • La filosofia può curare?
  • “Noi e gli altri”, percorso di “CamminaMenti” 2015/16
  • Via classica e via moderna alla consulenza filosofica

Commenti recenti

    • NAVIGA DENTRO IL SITO
    • E-LEARNING
    giugno 2023
    L M M G V S D
    « Giu    
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  

    Archivi

    • giugno 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • febbraio 2016

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Aperture

    • “L’essenziale è invisibile agli occhi” - 10.414 views
    • Via classica e via moderna alla consulenza filosofica - 4.043 views
    • Che cos’è la consulenza filosofica? - 2.997 views
    • Filosofia e vita quotidiana - 2.895 views
    • La filosofia può curare? - 2.748 views
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione? - 2.399 views
    • Torniamo ad Achenbach! - 2.237 views
    • Come può la consulenza filosofica diventare (sempre più) una professione? - 1.736 views
    • “Noi e gli altri”, percorso di “CamminaMenti” 2015/16 - 1.386 views
    • Consulenza filosofica e psicoterapie - 1.377 views
    • Pensiero creativo: suggestioni narranti - 1.154 views
    • Consulenza filosofica come professione - 1.099 views
    • Indice del volume “Platone 2.0” - 1.085 views
    • La filosofia può curare? - 1.035 views
    • Un po’ di teoria (scritti) - 963 views
    • Perché la consulenza filosofica? - 927 views
    • Dove la consulenza filosofica? - 868 views
    • Attività sul territorio - 864 views
    • Per una (ri)fondazione su base storica della consulenza filosofica - 804 views
    • La consulenza filosofica risolve problemi? - 765 views
    • Consulenza filosofica e pratiche spirituali - 760 views
    • Via antica e via moderna alla consulenza filosofica - 754 views
    • Il filosofo consulente deve avere competenze psicoterapeutiche? - 752 views
    • Chi può offrire consulenza filosofica? - 749 views
    • Quale l’esito di una consulenza filosofica? Alcune ipotesi “classiche” - 682 views
    • Convergenze pratiche (consulenza filosofica e psicologie umanistiche) - 678 views
    • E se la filosofia fosse una psicologia? - 575 views
    Orgogliosamente motorizzato da WordPress