Perché hai ritenuto di esporre questa complessa theorìa? Nel libro Platone 2.0, che dà il titolo a questo sito, non argomenti estesamente come sia impossibile ridurre la filosofia…
La ricerca scientifica, grazie ai risultati a cui perviene, non può essere ignorata dal filosofo. Essa pone precise condizioni al pensiero. Tuttavia essa non è esaustiva, ma…
Come puoi mettere in discussione il meccanicismo sul quale la scienza stessa si poggia da secoli? In effetti, i sostenitori del “fisicalismo”, nel riservare esclusivamente…
La prospettiva cosmoteandrica, a sfondo (neo)platonico, che su questo sito vado via via delineando è vivacemente contrastata, in me stesso, da due fondamentali ostacoli: la resistenza che…
Dunque, in che cosa credi? Diciamo, in primo luogo, in che cosa spero. Si tratta di quello in cui, in fondo, probabilmente, (dall’epoca in cui fu…