D’accordo, supponiamo che ad oggi la ricerca scientifica non si sia dimostrata in grado di sciogliere alcuni enigmi. Che cosa esclude che essa possa scioglierli in…
La ricerca scientifica, grazie ai risultati a cui perviene, non può essere ignorata dal filosofo. Essa pone precise condizioni al pensiero. Tuttavia essa non è esaustiva, ma…
L’approccio meccanicistico assume che sia possibile, almeno in linea di principio, ridurre la complessità a una gigantesca equazione in grado di descrivere tutto ciò che…
La prospettiva cosmoteandrica, a sfondo (neo)platonico, che su questo sito vado via via delineando è vivacemente contrastata, in me stesso, da due fondamentali ostacoli: la resistenza che…